0583.48422
info@santallago.com
Facebook
Instagram
Tripadvisor
Tenuta di Santallago
  • HOME
  • LA TENUTA
  • ATTIVITA’
    • Hiking, escursioni
    • Escursioni 4×4
    • Mountain Bike
    • Survival
    • Equitazione
    • Campi solari
  • RISTORANTE
    • Presentazione del ristorante
    • I nostri piatti
  • CONTATTI
  • NEWS

Survival

survival
A SPASSO NEL BOSCO

Come affrontare una passeggiata nel bosco? Cosa fare per non perdersi, come muoversi senza mettersi in difficoltà e farsi male.

Percorso nella natura per i ragazzi dove si affronteranno in maniera pratica le problematiche che si possono verificare durante un’escursione in ambiente boschivo. In particolare metteremo in pratica alcune tecniche di surviving come l’accensione del fuoco, la costruzione di un riparo di emergenza, la preparazione del cibo e le segnalazioni di soccorso.

Durata: 6 ore
Difficoltà: nessuna
Impegno fisico: basso
Età: ragazzi +7
Partecipanti: minimo 8 massimo 15

survival
CORSO BASE PER ADULTI
Corso di sopravvivenza in ambiente boschivo non antropizzato

Programma: I fondamenti e le tecniche base della sopravvivenza in ambiente ostile non antropizzato. Corso teorico-pratico per introdurre gli argomenti generali: il fuoco, il riparo, l’acqua, il cibo e le segnalazioni di emergenza. Prove pratiche e lavoro in team. Pernottamento.

Durata: 36 ore
Difficoltà: media
Impegno fisico: basso
Età: ragazzi + 16 ed adulti
Partecipanti: minimo 4 massimo 10

Survival è uno dei modi per riavvicinarsi alla natura privandosi di molte comodità tipiche della vita moderna.

In collaborazione con Alpha Outdoor Experience

Quando si sente parlare di Survival o di sopravvivenza si pensa immediatamente alle avventure estreme vissute nella giungla da parte di pochi sopravvissuti ad un atterraggio di fortuna, oppure al film Rambo di Sylvester Stallone. In realtà il Survival è uno dei modi per riavvicinarsi alla natura privandosi di molte comodità tipiche della vita moderna.

Sopravvivere con poco usufruendo di quello che ci offre la natura non è una cosa facile al giorno d’oggi, abituati come siamo ad andare al supermercato, a spostarci in macchina e a vivere una vita comoda dove tutto è a portata di mano. Un’esistenza dove spesso ci è precluso di decidere autonomamente le nostre azioni e dove i nostri istinti primordiali e la nostra manualità hanno perso sempre più importanza, in contesti di vita totalmente slegati da madre natura. Una mano invisibile ci accompagna dalla nascita alla morte limitando le nostre scelte e di conseguenza anche le nostre responsabilità.

Ma come ce la caveremmo se improvvisamente tutto questo ci venisse a mancare?

Proprio per non trovarsi completamente impreparati, anche in Italia come nel mondo si sta diffondendo la cultura della sopravvivenza, ossia l’arte di sopravvivere nella natura con poco. In questi campi ambientati in alcuni dei luoghi naturali più belli della Toscanaavrete la possibilità di vivere delle vere avventure lontani dal cemento, dallo smog e dallo stress quotidiano.Dopo un esperienza di Survival molte cose le vedrete con occhi diversi, tutto non sarà più scontato e magari farete anche un po’ fatica a tornare alla normalità.

Duramte i corsi Vi sposterete solo a piedicon nello zaino solo alcuni utili oggetti veramente essenziali alla vostra sopravvivenza e imparerete a costruirvi in poco tempo un bivaccoper la notte, accendere un fuocosenza fiammiferi, razionare le provviste, trovare l’acqua e depurarla, procurarsi il cibo e cucinarlo.

Ma soprattutto imparerete a fare a meno del superfluo, di tutta la tecnologia e delle comodità che senza saperlo hanno plasmato impercettibilmente la nostra esistenza e a gestire lo stresse la paura di non farcela migliorando anche la vostra autostima.

Quindi se magari vi state annoiando, e volete vivere un’esperienza diversa a stretto contatto con la natura privandovi delle comodità, qui imparerete a fare tantissime cose ed a usare il cervello per sopravvivere, altro che Isola dei famosi! Partecipare ad un corso di sopravvivenzapuò essere un’idea valida per provare a mettersi in gioco, affinare la propria manualità e per conoscere se stessi e gli altri da un altro punto di vista, tornando un po’ uomini delle caverne. E alla fine vi ricorderete da dove venite e di cosa siete davvero capaci, ma soprattutto vi divertirete!

Il surviving comprende la conoscenza di un’insieme di tecniche atte alla sopravvivenza ed in particolare al raggiungimento e mantenimento di un determinato grado di comfort per il nostro corpo che sono:

  • accensione di un fuoco
  • costruzione di un riparo
  • reperimento di acqua
  • reperimento di cibo
  • segnalazioni di soccorso

Imparare queste tecniche non è cosa banale ed inutile perché il surviving è una di quelle attività che ci mette semplicemente di fronte ad uno specchio, ci fa capire quali sono le nostre potenzialità ed i nostri punti deboli.
Chiunque affronti l’esperienza di dover sopravvivere in un ambiente ostile non antropizzato ne esce con un bagaglio di conoscenze e consapevolezze su se stesso che mai si sarebbe aspettato e che gli serviranno per affrontare al meglio le sfide del quotidiano!

Hiking, escursioni
Escursioni 4×4

Tenuta di Santallago

La splendida tenuta privata del ristorante agriturismo Santallago alle porte di Calci Pisa e Lucca si estende su un pianoro di circa 4 ettari, a 800 metri di altitudine, sul Monte Pisano in Toscana, fra Lucca e Pisa. Un ampio parcheggio accoglie i visitatori.

Ristorante:

Apertura:
ATTUALMENTE CHIUSI IN ATTESA DI RIAPRIRE AL PIU' PRESTO
potete prenotare al numero 0583.48422

NEWS

  • Raccolta castagne 2020 15 Ottobre 2020
  • Menù di ferragosto 2020 4 Agosto 2020
  • Cerchiamo cuoco per la stagione 2020 29 Maggio 2020
  • Finalmente riapriamo per la stagione 2020 27 Maggio 2020

contatti

Santallago S.r.l.
Loc. Monteserra, 54046 Capannori
Tel. & Fax: +39 0583.48422
E-mail: info@santallago.com
P.IVA 01657480503
Capitale Sociale: € 10.000,00 int. versati
Iscrizione al Registro delle Imprese della provincia di Pisa.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle attività della tenuta. Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra informativa sulla privacy.
 
Restaurant Guru 2019RecommendedTenuta di Santallago
Tenuta di Santallago, natura, sport, ristoranteNewsContattiIl ristorante
© 2017 Santallago S.r.l.
Questo sito utilizza cookie. Chiudendo questo banner o continuando a navigare su questo sito acconsenti all'uso dei cookie.