Photo: Franck Michel
Il verdeggiare della folta vegetazione del Monte Pisano, dipinta in un quadro d’arte naturale, si sposa con la tersità dell’azzurro cielo estivo.
La quiete e il silenzio del luogo regalano ai visitatori momenti di sognato benessere.
Un connubio perfetto per trascorrere una giornata indimenticabile a Santallago, tenuta privata, estesa su un pianoro di circa 4 ettari sul MonteSerra
Ubicata a 800 metri di altitudine, la cornice paesaggistica che la circonda desta meraviglia. Protagonisti sono i castagni secolari, gli abeti, i faggi e i ciliegi.
Il Monte Pisano separa le due splendide città d’arte di Pisa e Lucca, toccate dai fiumi Arno e Serchio.
Il sistema montuoso, seppur di estensione territoriale modesta, interessa sei Comuni: Buti, Calci, Capannori, Lucca, San Giuliano Terme e Vicopisano. Nel gruppo si distinguono per altezza il Monte Serra (917 m), il Monte Pruno (876 m), lo Spuntone di Santallago (870 m), il Monte Faeta (831 m), il Monte Verruca (537 m).
Il meraviglioso pianoro della tenuta, i cui dintorni sono ricchi di percorsi affascinanti, è molto frequentato dagli appassionati di montagna, per le caratteristiche paesaggistiche e climatiche del posto che offre particolari sentieri per le attività di trekking.
Accompagnati da una Guida esperta scoprirete i vasti boschi che colorano queste antiche e selvagge montagne dai panorami mozzafiato sulla pianura ed il mare da un lato e le Alpi Apuane e l’Appennino dall’altro.