Suzuki Jimny Nomade: Il Successo Giapponese che Fa Sognare le Strade della Tenuta di Santallago

Suzuki Jimny Nomade: Il Successo Giapponese che Fa Sognare le Strade della Tenuta di Santallago

Un’icona del fuoristrada che da noi si fa desiderare. Mentre in Giappone la nuova Suzuki Jimny a 5 porte, battezzata “Nomade”, registra un successo di pre-ordini senza precedenti, in Europa la situazione lascia gli appassionati con l’amaro in bocca. Un confronto che evidenzia un desiderio inespresso, soprattutto immaginando questo versatile 4×4 destreggiarsi sulle suggestive strade che si snodano verso la Tenuta di Santallago.

Un Successo Inarrestabile in Patria

La notizia era nell’aria, ma la sua portata ha sorpreso persino i vertici di Hamamatsu. La Suzuki Jimny Nomade, la tanto attesa variante a 5 porte della nostra amata 4×4 compatta, ha scatenato un vero e proprio terremoto sul mercato giapponese e in altri paesi orientali. La fase di pre-ordine si è trasformata in un plebiscito: oltre 50.000 prenotazionisono piovute da ogni angolo del Giappone.

Una valanga di richieste tale da mandare in tilt i piani di produzione. Con un ritmo attuale di circa 14.000 esemplari l’anno, soddisfare solo i pre-ordini della versione Nomade richiederebbe oltre tre anni di lavoro. Una situazione che ha costretto Suzuki a una decisione drastica ma necessaria: sospendere temporaneamente le prenotazioni per non creare aspettative insostenibili.

Europa: Un Desiderio a Metà

Il trionfo giapponese stride con la realtà del nostro continente. Se in Giappone si godono una Jimny a 5 porte e 5 posti, pratica e versatile, in Europa il panorama è ben diverso: 3 porte e soli 2 posti. Una configurazione “a ranghi ridotti” adottata poco dopo il lancio del 2019.

La causa è da ricercare nelle sempre più stringenti normative europee sulle emissioni. Le motorizzazioni della Jimny, con una produzione di CO2 stabile tra i 150 e i 175 g/km, rischiavano di alzare eccessivamente la media dell’intera gamma Suzuki, esponendo il marchio a pesanti sanzioni da parte di Bruxelles. La soglia imposta dal 2020, infatti, si attesta a una media di 95 g/km di CO2.

La soluzione? Una mossa intelligente ma che ha sacrificato la versatilità: trasformare la Jimny in autocarro N1. Eliminando i sedili posteriori, è stato possibile rientrare in una categoria di omologazione con normative meno severe, permettendo così alla “Suzukina” di rimanere a listino. Una scelta che, se da un lato ne ha garantito la sopravvivenza commerciale, dall’altro ha lasciato un vuoto nel cuore degli appassionati.

Un Peccato Commerciale e un Successo sull’Usato

Questa trasformazione forzata rappresenta un vero peccato commerciale. Fino al suo passaggio a veicolo da lavoro, la piccola Jimny aveva registrato un “tutto esaurito”, immatricolando ogni singolo esemplare destinato all’Europa, inclusi i 2.000 pezzi allocati per il mercato italiano.

Questo successo interrotto ha creato un fenomeno parallelo: una domanda fortissima sul mercato dell’usato. Trovare una Jimny di ultima generazione in versione autovettura è un’impresa e le quotazioni rimangono incredibilmente alte, a testimonianza di quanto questo piccolo fuoristrada sia ancora oggi uno dei veicoli più desiderati e ricercati.

Immaginandola alla Tenuta di Santallago

E come dar torto a questo desiderio? Basta chiudere gli occhi e immaginare la Jimny Nomade a 5 porte arrampicarsi sulle strade che portano alla Tenuta di Santallago. Con la sua agilità, la sua proverbiale trazione integrale e, finalmente, con lo spazio per la famiglia o gli amici, sarebbe il mezzo perfetto per esplorare gli Appennini, avventurarsi per sentieri e godere di paesaggi mozzafiato con il massimo del divertimento e della praticità.

Sarebbe la compagna ideale per un weekend di avventura, capace di unire le performance in fuoristrada che l’hanno resa leggenda con una versatilità che in Europa, per ora, possiamo solo sognare. Un sogno che, a giudicare dalla sua popolarità sull’usato, è condiviso da tantissimi. E noi assieme agli amici di GT Auto Suzuki non possiamo che unirci al coro: quanto sarebbe spettacolare vedere la Jimny Nomade affrontare le nostre strade.

keyboard_arrow_up